L’Università degli Studi Guglielmo Marconi promuove “Il sapere è di tutti – Una lezione in piazza”, un’iniziativa culturale di respiro nazionale che, il 4 ottobre 2025, vedrà svolgersi in contemporanea lezioni pubbliche e gratuite in 20 Comuni italiani.
A Besano, l’appuntamento sarà affidato al Prof. Giovanni Meledandri, che proporrà un intervento dal titolo “UniBesano - una lezione all'aperto”, un’occasione preziosa per vivere la cultura come parte integrante della vita cittadina.
Si parlerà della ricchezza del territorio e della cultura di Besano, con un approccio multidisciplinare e comprensibile per tutti. Il sito UNESCO del Monte San Giorgio, di cui Besano è il cuore, fornisce importanti temi divulgativi che possono interessare giovani ed adulti, studenti ed anziani, per un sapere diffuso e alla portata di chiunque.
L’iniziativa, patrocinata e sostenuta dal Comune di Besano, nasce con l’intento di avvicinare il mondo accademico alle comunità locali, rendendo la cultura un patrimonio accessibile e condiviso, in modo libero e gratuito.
Sabato 4 Ottobre alle ore 11 in Piazza della Chiesa
La lezione è aperta gratuitamente a tutti, cittadini e non. Un appuntamento che unisce cultura, partecipazione e condivisione in una grande lezione collettiva.